Hodor e la trasposizione italiana

Avete visto il quinto episodio della sesta stagione de “Il Trono di Spade”? Se sì, proseguite nella lettura, perché in questo post si parlerà della ormai nota scena!
La scena, come potete immaginare, è quella nella quale scopriamo da dove deriva il nome Hodor e che è stata oggetto, oltre che di una serie di meme, anche di un’accesa attenzione da parte dello spettatore che durante tutta la settimana ha cercato di immaginare come sarebbe stato adattato in italiano “Hold the Door“, che contratto diventa “Hodor“…trasposizione che obiettivamente non è semplice, ammettiamolo!
Per chi seguisse la serie solo in lingua originale, nel doppiaggio la frase scelta è stata “Trova un modo“, scelta che credo sia buona, considerando l’intero lavoro che c’è dietro…ma conosciamo fino in fondo il lavoro che c’è dietro? Parliamo con cognizione di causa oppure no? Ebbene, di seguito vi invito a leggere due articoli che illustreranno il lavoro che c’è dietro il doppiaggio di “Il Trono di Spade”. Leggeteli entrambi e ritornate per commentare il vostro pensiero in proposito.
- Il doppiatore Edoardo Stoppacciaro (la voce di Richard Madden in “Il Trono di Spade”) ci spiega l’importanza del ruolo dell’adattatore-dialoghista.
- Intervista al dialoghista Matteo Amandola, adattatore della serie “Il Trono di Spade”.
Valentina
La passione per la saga "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" e l'hobby per i social media mi hanno portato a realizzare col tempo questa grande community! Grazie a tutti dei vostri commenti e continuate a seguire "Game of thrones - Italian fans" 😀
Latest posts by Valentina (see all)
- Jon Snow non sarà mai re, parola di Kit Harington - luglio 22, 2017
- Foto esclusive del Trono di Spade 7 - aprile 20, 2017
- Neil Fingleton è morto. Addio al 36enne: dal basket al Trono di Spade - marzo 4, 2017